Dove la campagna incontra il mare
Situata in collina, tra Trapani e il Monte Erice, è un luogo panoramico e di villeggiatura molto amato dai trapanesi sia per la tranquillità che per l'aria salubre che vi si respira. Il paese è sempre stato un fiorente centro agricolo. Oggi, esplorando la zona, si possono scoprire tra verdi distese di olivo e di vite, ville signorili e bagli antichi con ricchi giardini. Immerso nel verde della pineta comunale, il teatro all'aperto, creato in una cava dismessa, si anima durante la stagione estiva con manifestazioni culturali di rilievo.
Situata in collina, tra Trapani e il Monte Erice, è un luogo panoramico e di villeggiatura molto amato dai trapanesi sia per la tranquillità che per l'aria salubre che vi si respira. Il paese è sempre stato un fiorente centro agricolo. Oggi, esplorando la zona, si possono scoprire tra verdi distese di olivo e di vite, ville signorili e bagli antichi con ricchi giardini. Immerso nel verde della pineta comunale, il teatro all'aperto, creato in una cava dismessa, si anima durante la stagione estiva con manifestazioni culturali di rilievo. Altri eventi che interessano il territorio sono la Cronoscalata del Monte Erice (maggio), la Bibbia nel Parco (Natale) e la sfilata di carri allegorici (Carnevale). Raggiungendo il litorale, che si snoda tra baie rocciose e piccole spiagge, s'incontra l'antica Tonnara di Bonagia, la cui torre ospita un piccolo Museo delle attività legate alla pesca e alla lavorazione del tonno.
© Copyright 2023 – Acquarò Suite Jacuzzi – Via Duca degli Abruzzi, 90 – 91010 San Vito lo Capo - Codice CIN IT081020C2ST5197OB / IT081020C2O8TUC4ED
CF: MZRLRT83P18D423Z – TEL: +39 0923 1941526; +39 0923 933904; +39 328 1165319 - MAIL: info@acquarosanvito.it