Il più interessante esempio del Barocco siciliano a Trapani
Edificato nel XVI sec. secondo il gusto dell’epoca, fu ristrutturato nel XVIII sec. Appartenne ai baroni di san Gioacchino mentre oggi è sede del liceo scientifico della città
Edificato nel XVI sec. secondo il gusto dell’epoca, fu ristrutturato nel XVIII sec. Appartenne ai baroni di san Gioacchino mentre oggi è sede del liceo scientifico della città. I ricchi dettagli barocchi sul prospetto risaltano tra i diversi balconi cinque sulla facciata orientale e sette su corso Vittorio Emanuele, allora chiamato Rua Grande. Il Chiostro interno è ornato da trentasei colonne su tre livelli. La superbia degli interni è ancora tradita da affreschi sia sui soffitti sia sulle pareti di alcune stanze. Il palazzo custodiva dipinti rarissimi, tra cui alcuni di Van Dick.
© Copyright 2023 – Acquarò Suite Jacuzzi – Via Duca degli Abruzzi, 90 – 91010 San Vito lo Capo - Codice CIN IT081020C2ST5197OB / IT081020C2O8TUC4ED
CF: MZRLRT83P18D423Z – TEL: +39 0923 1941526; +39 0923 933904; +39 328 1165319 - MAIL: info@acquarosanvito.it