Il centro pulsante di Marsala
Il palazzo che fu sede dei Giurati, venne edificato nel 1576 nel sito dell'antica loggia dei Pisani, motivo per cui lo spazio antistante viene comunemente chiamato dai marsalesi “piazza Loggia”. Completato alla metà del secolo XVIII dall'architetto Giuseppe Moccia.
Il palazzo che fu sede dei Giurati, venne edificato nel 1576 nel sito dell'antica loggia dei Pisani, motivo per cui lo spazio antistante viene comunemente chiamato dai marsalesi “piazza Loggia”. Completato alla metà del secolo XVIII con la realizzazione della facciata conferitagli dall'architetto Giuseppe Moccia, ha forti richiami palladiani nei due ordini di portici, caratterizzati da motivi a serliana. Il settore mediano notevolmente slanciato si erge a torre ospitante un orologio e, alla sommità, un vano quadrangolare aperto ad archi. Dopo il 1860 la denominazione “loggia” fu trasformata in “VII Aprile” a ricordo dell'insurrezione popolare avvenuta contro il governo borbonico il 7 aprile 1860, pochi giorni prima dello sbarco dei Mille. Oggi nell'edificio si svolgono le riunioni del Consiglio Comunale.
© Copyright 2023 – Acquarò Suite Jacuzzi – Via Duca degli Abruzzi, 90 – 91010 San Vito lo Capo - Codice CIN IT081020C2ST5197OB / IT081020C2O8TUC4ED
CF: MZRLRT83P18D423Z – TEL: +39 0923 1941526; +39 0923 933904; +39 328 1165319 - MAIL: info@acquarosanvito.it